Livorno non rappresenta solo uno dei più importanti porti d’Italia, ma è anche una città da scoprire e da vivere che non mancherà di affascinarvi e di stupirvi.
Vivace e ben collegata rivela tutta la sua originalità passeggiando per le sue vie che serbano testimonianza di culture diverse e che lasciano tentare con i loro piatti tipici (il cacciucco, le triglie alla livornese, il celebre ponce al rhum) in cui si ritrova tutta la vita di un crocevia del Mediterraneo. Si può godere, inoltre, di una gita in battello lungo i Fossi Medicei che percorrono l’antico perimetro pentagonale, costeggiando le cinquecentesche fortificazioni dal caratteristico colore rosato, per addentrarsi poi nella suggestiva atmosfera del quartiere storico della Venezia Nuova, costruito sull’acqua.
Una città legata indissolubilmente al mare che è parte integrante della sua vita, con la bellissima passeggiata tra giardini, piante profumate e chioschi che ha ispirato celebri pittori, gli eleganti stabilimenti balneari, il porto e le sue attività.
Il patrimonio artistico delle sue chiese sei e settecentesche, bellissimi esempi di architettura Liberty, raffinate ville in cui soggiornavano abitualmente personaggi di fama internazionale, fanno della città labronica che ha dato i natali ad Amedeo Modigliani, Pietro Mascagni, Giovanni Fattori, Francesco Domenico Guerrazzi, un centro tutto da scoprire.