Carrara è nota in tutto il mondo per i Monti del Marmo: le Alpi Apuane, autentico tesoro per questo territorio. La magia delle cave è data dal paesaggio quasi lunare, si può entrare direttamente nel cuore della montagna per toccare con mano la materia prima prediletta da artisti come Michelangelo e Canova.
Le cave si possono visitare da vicino, l’escursione ai tre bacini marmiferi delle cave di marmo di Torano, Fantascritti e Colonnata è indimenticabile ed unica: lungo il tracciato della ex Ferrovia Marmifera, i visitatori compiono uno spettacolare viaggio passando sui Ponti di Vara e all’interno di gallerie suggestive scavate nella roccia, alla scoperta delle cave da cui fin dall’epoca pre-romanica si estraeva il marmo bianco di Carrara. Dall’età imperiale i blocchi venivano trasportati a valle con il pericoloso metodo della “lizzatura”, i blocchi di marmo venivano legati in maniera particolare su di una slitta e venivano fatti scivolare su travi lignee, così il marmo giungeva a valle e al porto di Luni percorrendo la via Carraia.
http://www.turismomassacarrara.it/